La Relazione annuale è il documento che il Comitato Unico di Garanzia redige entro il 30 marzo di ogni anno per monitorare la situazione del personale dell'ente in riferimento alla precedente annualità e riguardante l'attività svolta, e i risultati raggiunti sulle iniziative intraprese. La relazione è inviata ai vertici politici e amministrativi e alla Rsu dell'ente e resa nota a tutto il personale. A partire dal 2020, in base alla direttiva n. 2/2019 del Ministero per la Pubblica amministrazione e Dipartimento per le Pari opportunità, la relazione è inviata anche all'Oiv (organismo indipendente di valutazione) e alla Presidenza del Consiglio (Pubblica amministrazione e Pari opportunità).
Il documento ha l'obiettivo di fare il punto sullo stato di attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo e contrasto alle discriminazioni nel luogo di lavoro.
La Relazione annuale è prevista all'interno della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011, che regola il funzionamento dei Cug, aggiornata alla Direttiva n. 2 del 26 giugno 2019, e dall'art. 5 del Regolamento interno di competenza.
In allegato le relazioni annuali redatte dal Comitato Unico di Garanzia
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 973.47 KB |
![]() | 412.73 KB |
![]() | 189.18 KB |
![]() | 1.56 MB |
![]() | 497.54 KB |
![]() | 686.4 KB |
![]() | 165.06 KB |
![]() | 210.78 KB |
![]() | 27.27 KB |
![]() | 32.56 KB |